Copyright ©: definizione e differenza dal diritto d’autore

Il vostro deposito a partire da 99€

Soluzione di protezione della proprietà intellettuale

Che cos’è il copyright?

Il diritto d’autore si riferisce al monopolio che una persona fisica o giuridica ha sull’uso di un’opera. Il copyright è più spesso indicato con questo simbolo simbolo ©. . Questo logo di copyright può essere accompagnato da ulteriori avvisi, come Tutti i diritti riservati o Riproduzione vietata. Queste informazioni consentono all’autore di informare terzi che è stato effettuato un deposito e che la sua opera è protetta da copyright.

Prove riconosciute dai tribunali

Riconoscimento da parte dei tribunali di tutto il mondo.

I certificati dell'ufficiale giudiziario sono validi a vita

Si costruiscono prove valide per tutta la vita.

I tuoi depositi sono validi in 11 lingue

I tuoi depositi sono disponibili in francese, inglese, italiano, cinese, tedesco, portoghese, arabo, spagnolo, coreano, giapponese e russo.

Le tue prove sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Le ricevute di deposito sono disponibili online 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Come posso registrare e proteggere i miei disegni con Fidealis?

1. Ti registri

Mi registro gratuitamente. Non è richiesto alcun pagamento.

2. Ti guidiamo

Scelgo un pacchetto su misura per le mie esigenze con l'aiuto di un consulente.

3. Ti proteggiamo

Carico i miei disegni online. Sono protetto!

Qual è la differenza tra diritto d’autore e diritti degli autori?

Sebbene la Convenzione di Berna abbia armonizzato la protezione delle opere letterarie e artistiche tra i suoi Stati membri, è possibile operare una distinzione tra il diritto d’autore e i diritti degli autori.

Il diritto d’autore, come suggerisce il nome, è applicato principalmente nei paesi anglosassoni di Common Law (Regno Unito, Stati Uniti, Australia, ecc.), ma il suo utilizzo in Francia presenta numerosi vantaggi in termini di proprietà letteraria e artistica, nonché di proprietà industriale (disegni, marchi, brevetti). Il diritto d’autore si applica nei Paesi di diritto civile, soprattutto in Francia. Il diritto d’autore, invece, si applica nei Paesi di diritto civile, in particolare in Francia. Il diritto d’autore è un diritto morale e quindi protegge l’opera rispettando lo spirito dell’autore. In particolare, riconosce la paternità dell’autore di un’opera e ne impedisce il libero adattamento senza il suo preventivo consenso.

La differenza non sta tanto nella protezione, quanto nella filosofia di questi due strumenti giuridici. Il diritto d’autore protegge l’investimento economico dell’autore piuttosto che il suo attaccamento all’opera, cioè i suoi diritti morali. Ecco perché è particolarmente importante registrare un copyright per proteggere le opere nel loro complesso.

Il valore legale del diritto d’autore in Francia e nel mondo

In Francia, il Copyright associato al famoso simbolo ©, utilizzato nei paesi anglosassoni, non ha valore legale. In Francia, il diritto d’autore è la protezione di default per le opere dell’ingegno.

A livello internazionale, la Convenzione di Berna, creata nel 1986, garantisce la protezione delle opere in 180 Paesi. In questo modo, il diritto d’autore che protegge un’opera in Francia è valido in ciascuno dei Paesi firmatari di questa convenzione. Sebbene ciò semplifichi notevolmente le procedure di protezione delle opere letterarie o artistiche al di fuori della Francia, l’applicazione della Convenzione di Berna presenta dei limiti.

Da un lato, è talvolta difficile dimostrare la paternità di un’opera invocando il solo diritto d’autore. Poiché il diritto d’autore si applica di default e non sono richieste formalità, la data di creazione di un’opera è talvolta difficile da dimostrare. D’altra parte, il diritto d’autore si applica solo alle opere dell’ingegno. Non protegge marchi, disegni o modelli. Questi elementi devono essere protetti con altri mezzi. Queste formalità più lunghe devono essere svolte presso l’INPI.

Per beneficiare della protezione legale in Francia e a livello internazionale, è quindi consigliabile registrare un diritto d’autore che sia legalmente valido sul territorio nazionale, come nel caso della registrazione del diritto d’autore offerta da Fidealis. Grazie a questa soluzione, potrete facilmente registrare, proteggere e dimostrare la paternità delle vostre creazioni, qualunque sia la loro natura: logo, marchio, design, modello, algoritmo, idea o concetto…

Fidealis, protezione in tutta tranquillità

La soluzione pionieristica per la protezione di disegni e collezioni, che combina firma elettronica, marcatura temporale e tecnologie blockchain. Le vostre creazioni sono immediatamente certificate e archiviate in parallelo da un ufficiale giudiziario.

Domande frequenti

Cos'è il copyright?

Il copyright è un insieme di diritti legali che proteggono le opere originali (testi, immagini, musica, software, ecc.) dalla riproduzione o dall’uso non autorizzati.

Cosa significa "tutti i diritti riservati"?

La dicitura “tutti i diritti riservati” indica che l’autore o il titolare del copyright mantiene tutti i diritti sull’opera. Non è consentito alcun uso, riproduzione o modifica senza previo accordo.

È obbligatorio aggiungere la dicitura "copyright tutti i diritti riservati" per proteggere un'opera?

No, la protezione del copyright è automatica dal momento in cui l’opera viene creata. Tuttavia, l’aggiunta della dicitura“copyright tutti i diritti riservati” serve a ricordare esplicitamente l’esistenza di questi diritti e a scoraggiare l’uso non autorizzato.

Qual è la differenza tra "copyright" e "tutti i diritti riservati"?

Il termine“copyright” si riferisce ai diritti dell’autore in generale, mentre “tutti i diritti riservati” specifica che l’autore non concede alcuna autorizzazione all’uso senza il suo consenso.

Come si formula correttamente un avviso di copyright?

Un avviso di copyright completo generalmente include il simbolo ©, il nome dell’autore o dell’azienda, l’anno di creazione, seguito da “tutti i diritti riservati”. Esempio:

2025 Fidealis. Tutti i diritti riservati.

Posso utilizzare un'opera con la dicitura "copyright all rights reserved"?

No, l’utilizzo di un’opera protetta dalla dicitura “copyright all rights reserved” senza autorizzazione costituisce una violazione del copyright e può comportare sanzioni.

Dove devo inserire la dicitura "copyright all rights reserved" sul mio sito web o sulle mie creazioni?

Ti consigliamo di inserire questa dichiarazione nel footer del tuo sito web, sui tuoi documenti, sulle immagini o su qualsiasi altro materiale creativo.

La frase "copyright tutti i diritti riservati" è valida a livello internazionale?

Sì, la protezione del copyright è riconosciuta nella maggior parte dei paesi grazie alle convenzioni internazionali, ma è consigliabile informarsi sulla legislazione locale per ottenere una protezione ottimale.

Cos’è il copyright?

Il copyright è un diritto di proprietà intellettuale che protegge le opere originali dal momento in cui vengono create. Permette all’autore di impedire la riproduzione o lo sfruttamento non autorizzato della sua opera. In Francia si usa il termine “droit d’auteur”, ma il termine “copyright” è ancora ampiamente utilizzato, soprattutto a livello internazionale.

Qual è la differenza tra copyright e “tutti i diritti riservati”?

Le parole “tutti i diritti riservati indica che l’autore non autorizza la riproduzione o l’uso della sua opera senza previo accordo. Completa l’opera copyright ricordando che tutti i diritti di sfruttamento restano all’autore.

Devo aggiungere la dicitura “copyright tutti i diritti riservati” ai miei disegni?

Non è obbligatorio inserire la dicitura “copyright tutti i diritti riservati”, ma è fortemente consigliato. Rafforza la tutela legale informando chiaramente i terzi che sei il titolare dei diritti dell’opera.

Il copyright è valido senza deposito?

Sì, secondo la legge francese, un’opera è protetta dal diritto d’autore non appena viene creata. Tuttavia, la realizzazione di un registrazione del copyright presso Fidealis o presso un ufficiale giudiziario per dimostrare la data e la paternità in caso di controversia.

Cosa significa © Copyright tutti i diritti riservati?

Il simbolo © indica copyright. Il “tutti i diritti riservati specifica che l’autore conserva tutti i diritti relativi all’uso, alla riproduzione o alla distribuzione della sua opera. Questo è un deterrente per il plagio.

Come si protegge un’opera con un diritto d’autore riservato?

Per proteggere efficacemente un’opera, puoi registrarla tramite una piattaforma come Fidealis. La registrazione crea una prova di anteriorità. Aggiungi una nota “copyright tutti i diritti riservati rafforza questa protezione.

Il copyright è riconosciuto a livello internazionale?

Sì. Grazie alla Convenzione di Berna, il copyright è riconosciuto in oltre 170 paesi. La registrazione di un’opera con Fidealis ti garantisce una protezione a livello mondiale, soprattutto se utilizzi la dicitura “copyright all rights reserved”.

Un’idea è protetta da copyright con tutti i diritti riservati?

No. Il copyright protegge solo l’espressione di un’idea (testo, disegno, opera, ecc.), non l’idea stessa. È quindi fondamentale formalizzare la tua creazione prima di rivendicare qualsiasi diritto e poi apporre una nota di copyright. “copyright tutti i diritti riservati.